Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

fare parte del governo

См. также в других словарях:

  • opposizione — /op:ozi tsjone/ s.f. [dal lat. oppositio onis, der. di opponĕre opporre ]. 1. a. [l ostacolare materialmente qualcosa, con la prep. a : fare o. all avanzata del nemico ] ▶◀ contrasto, ostacolo, resistenza. b. [l atto di opporsi a un provvedimento …   Enciclopedia Italiana

  • Traité de Zurich — Le traité de Zurich met fin à au conflit qui oppose la coalition franco sarde à l’Autriche, le traité est négocié et signé entre le 10 et le 11 novembre 1859: les Autrichiens cèdent la Lombardie à la France qui la cède à la Savoie alors que… …   Wikipédia en Français

  • primo — [lat. primus, superl. dell avv. e prep. ant. pri davanti , da cui anche il compar. prior ]. ■ agg. num. ord. 1. [che, in una serie ordinata, si trova nella posizione iniziale, sia nello spazio, sia nel tempo: la p. fila di poltrone ; il p. giorno …   Enciclopedia Italiana

  • ora (1) — {{hw}}{{ora (1)}{{/hw}}s. f. 1 Ventiquattresima parte del giorno solare medio; SIMB. h | Ora locale, riferita al meridiano del luogo che si considera | Ora civile, tempo medio del meridiano centrale del fuso orario in cui si trova l osservatore | …   Enciclopedia di italiano

  • vita — vita1 s.f. [lat. vīta ]. 1. (biol.) [insieme delle funzioni naturali degli organismi viventi: ambiente adatto alla v. ] ▶◀ esistenza. ◀▶ morte. 2. a. [spazio temporale compreso tra la nascita e la morte di un individuo: troncare la v. ]… …   Enciclopedia Italiana

  • Lavagna — Vue panoramique de la commune de Lavagna. Administration Pays …   Wikipédia en Français

  • chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… …   Dizionario italiano

  • trattare — trat·tà·re v.tr. e intr. FO I. v.tr. I 1. discutere, esporre, sviluppare un certo argomento, spec. parlando o scrivendo: trattare un tema, un problema, una questione; trattare superficialmente, con competenza, a fondo, nei dettagli, nei minimi… …   Dizionario italiano

  • funzione — fun·zió·ne s.f. FO 1. attività che una persona svolge in relazione alla carica o ufficio che ricopre: le funzioni di ministro, di consulente; avere, esercitare la funzione di giudice; essere nell esercizio delle proprie funzioni | estens., la… …   Dizionario italiano

  • comune — 1co·mù·ne agg., s.m., s.f. FO 1a. agg., che rientra nella norma, usuale, solito: fenomeno, avvenimento comune, è comune che qui piova | spreg., ordinario, mediocre: un intelligenza comune, un uomo comune, essere vestito in modo comune; che è di… …   Dizionario italiano

  • politica — 1po·lì·ti·ca s.f. FO 1a. teoria e pratica che ha come oggetto l organizzazione e il governo dello stato | il complesso dei fini cui tende uno stato e l insieme dei mezzi impiegati per ottenerli 1b. l attività svolta da un governo, spec. in… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»